doxear

libero


non disponibile



La paura nei cani dei fuochi d'artificioTrattamento effettivo e prevenzione per i cani con la fobia dei rumoriAlcuni cani nascondono la coda, tremano, tirano il guinzaglio o provano a scappare quando passa un tram, un treno, una moto o un camion. Altri vanno già nel panico quando il padrone starnutisce o il vento muove le foglie degli alberi, quando urla un bambino o romba l’aspirapolvere. Per motivi inspiegabili tanti animali hanno molto paura di rumori banali e ordinari. La passeggiata insieme diventa così molto stressante per tutti – invece di essere rilassante sia per l’uomo che per l’animale. Né provare a calmare l’animale né inveire aiuta. Contro lo stress e il panico, che è causato dai rumori quotidiani, alcuni terapeuti per animali hanno sviluppato un metodo plausibile che si chiama “desensibilizzazione sistemica”. Su un livello molto basico fanno sentire ai clienti paurosi i rumori che li spaventano – in ripetizione e con volume crescente. Se rimangono rilassati e tollerano bene gli stimoli, vengono elogiati con qualcosa buono da mangiare, una lode o con delle carezze per gratificarlo e rinfrancarlo. A casa, in un ambiente conosciuto, cresce la tolleranza – e il terrore diminuisce. Dato che oggi gli smartphone con le loro app sono molto diffusi e poiché questi possono avere acceso attraverso bluetooth o wlan agli altoparlanti in casa, della macchina e da poco tempo anche del collare del cane, c’è una possibilità completamente nuova e di uso facile ed effettivo per entrare in azione con l’esercizio e la terapia. Per la prevenzione e il trattamento delle paure conosciute dei cani abbiamo creato, insieme con il rinomato psicologo per animali Dr.Roger Mugford (The Company of Animals), Doxear, un’app per il training.Prevenzione – I cuccioli vengono abituati ai rumori critici in una fase precoce del loro sviluppo e nel loro ambiente familiare. Lo scopo è una “immunizzazione”. Terapia – Se c’è già una paura fissa per un rumore fastidioso, si può diminuirla in tanti casi o addirittura eliminarla, attraverso il trattamento del decondizionamento operante e della desensibilizzazione, provati nella pratica. Per la terapia e la prevenzione delle fobie più conosciute offriamo, in una versione base e gratuita dell’app, una collezione di rumori, che fanno andare nel panico tanti cani: la tempesta, i fuochi d’artificio, l’elicottero, il camion, l’arma da fuoco, il tagliaerba, le sirene, l’aspirapolvere e la ferrovia. Altri rumori e il programma extra per il trattamento si trovano nell’app a pagamento.